
Mi chiamo Serena e sono una pedagogista specializzata nei Disturbi dell’apprendimento.
Sono sempre stata una persona empatica con un grande desiderio di indipendenza.
Il sapermi relazionare con i bambini mi ha portato ad iscrivermi al corso di laurea triennale in Scienze dell’infanzia (L-19) all’Università degli Studi di Firenze, durante la quale sono rimasta piacevolmente affascinata da alcune tematiche, motivo per cui ho concluso il mio percorso nel 2015 con una tesi dal titolo “Gli stadi dell’esistenza in Soren Kierkegaard: estetica ed etica nella formazione della personalità”.
Fermamente convinta del processo di Lifelong learning – ovvero apprendimento continuo – e curiosa di sperimentare la vita lontana da casa, ho scelto di iscrivermi al corso di laurea magistrale in Scienze Pedagogiche (LM-85) all’Università di Modena e Reggio Emilia: ho concluso i miei due anni con una tesi, inerente al diritto, dal titolo “La Kafala nel panorama giurudico italiano”.
Durante i miei studi ho avuto l’onore di avere come professore l’Illustrissimo Giacomo Stella, il quale, con la passione e dedizione per la sua materia, mi ha convinto ad indirizzarmi verso un master di I livello in “Tecniche per la rieducazione dei Disturbi Specifici dell’apprendimento”.
Ho concluso questo percorso ad Aprile 2019 con la tesi “Il cammino verso l’autonomia” ed è proprio l’autonomia l’obiettivo che mi guida tuttora nell’ elaborazione di alcuni progetti pedagogici.
Dal punto di vista professionale, ho gestito come tutor, dal 2017 al 2018, un doposcuola di Pistoia, della cooperativa Altramente: mi occupavo del supporto quotidiano nello studio e nei compiti scolastici per bambini e ragazzi con DSA.
Il desiderio di un lavoro autonomo che mi potesse far entrare in relazione con le persone, di età differenti, e la forte aspirazione ad essere “imprenditrice di me stessa”, mi ha portato a scegliere la libera professione, durante un periodo molto particolare: la pandemia causata dal Covid-19.
Dal 2018 sono chiamata regolarmente sia come insegnante di sostegno che supplente, nella scuola primaria, in costante aggiornamento con corsi di formazione e, per essere sempre più preparata, ho deciso di iscrivermi di nuovo all’università per conseguire la laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis) a Pisa, dove sto frequentando il IV anno.
A Gennaio 2021 ho concluso con successo il corso di perfezionamento professionale in “Consulenza pedagogica” presso il Centro Kromata di Brescia e successivamente, a Maggio dello stesso anno, ho ricevuto la qualifica di Tutor ADHD, rilasciato dal Centro di Formazione Agorà!
Vista la mia passione per i giochi educativi e di società, ho frequentato il corso organizzato da Erickson a Roma, ricevendo la qualifica di Game trainer: potenziare, stimolare e sviluppare le funzioni esecutive di bambini e ragazzi, utilizzando proprio il gioco stesso.
Negli anni, l’esigenza di avere un posto tutto mio ha iniziato a farsi strada, finché non si è presentata l’occasione di questo immobile: il 21 Gennaio 2024 ho realizzato il mio sogno, aprendo lo Studio Margherita!