Dott.ssa Giulia Palazzetti
Psicologa
Sono nata il 26 Aprile del 1992, un po’ in anticipo rispetto a quanto previsto: eh sì, faccio parte di quelle misteriose creature che sono i prematuri e forse chissà, proprio per questo, la mente umana è il suo enorme carico di complessità mi affascina.
Sono appassionata di neuroscienze cognitive … e di nuoto!
Credo che la psicologia fosse nel mio destino: fin dalla scuola media l’insegnante di lettere mi chiamava affettuosamente “la psicologa della situazione”, per la mia propensione a cercare di trovare una mediazione in occasione di comuni situazioni di conflitto preadolescenziale che si venivano a creare in classe.
Di quel soprannome, un po’ per curiosità, un po’ per istinto ho fatto davvero una professione e considero un’enorme fortuna esserci riuscita.
Credetemi, non vorrei proprio fare altro mestiere che questo strano mestiere!
Non ho certezze da offrirvi, non ho risposte sicuramente esatte da fornire, nessuna formula dal risultato assolutamente esatto potrà esserci di aiuto. Non chiedetemi consigli, fidatevi, in fondo non li vorreste.
Sento che adesso che “Margherita” è passato da essere sogno proibito a meravigliosa, forse, un filo folle realtà, è il momento giusto per farvi una promessa: cercherò di rispondere con voi alle tante domande che la mia professione per sua natura accoglie e suscita e nella stessa misura, sarò onesta con voi, sempre, e con voi crescerò con calma e umiltà.
Vi ringrazio perché, se avete letto queste righe, significa che mi state facendo l’immenso dono della fiducia.
Grazie, Giulia